Partecipa al webinar.

* Presa visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali di Cerved Group S.p.A.:

** Acconsento al trattamento dei miei dati da parte di Cerved Group S.p.A. per finalità di Marketing Diretto relative a prodotti e servizi della medesima Società e delle altre società del Gruppo Cerved, attraverso e-mail, sms, notifiche push, posta cartacea, telefono con operatore

** Acconsento alla comunicazione dei dati da parte di Cerved Group S.p.A. ad altre società del Gruppo Cerved che li tratteranno per loro autonome finalità di Marketing Diretto, con le modalità sopra indicate

* Dati necessari
** Questo consenso è facoltativo: ove l’Utente non intende rilasciarlo può proseguire senza selezionarlo 

 

WEBINAR GRATUITO

Property Value e mercato del credito:

come stimare il futuro, oggi.  

24 marzo | ore 11:00

Interverranno:

Elena Compagno

Physical Assets & Resources Director - Cerved

Giovanni Tessiore

Head of Risk Advanced Analytics & Innovation - Cerved


Approfondisci gli impatti del property value

Il Regolamento 575/2013/UE, così come modificato dal Regolamento (UE) 2024/1623 del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 2024, dispone all’art. 229, l’obbligo del Property Value. Dopo una breve panoramica sulla normativa, spiegheremo come il mercato immobiliare si evolverà nei prossimi anni.


Agenda

Benvenuto e presentazioni

Contesto normativo

Qual è il valore aggiunto del Property Value

Metodologia di analisi:

  • Rischio Transizione
  • Rischio Fisico
  • Vantaggi di un dataset E2E

Prospettive di mercato

Q&A e conclusione

Cosa scoprirai?

Un approfondimento sulla nuova normativa vigente.

Come si evolverà il mercato.

Come si applica un dataset E2E al rischio di Transizione e Fisico.

Non perdere questa opportunità:riserva il tuo posto e preparati a sfruttare al meglio le potenzialità del Property Value. 

Copyright © Cerved 2025