
Registrati ora!
Partecipa all'evento gratuito.
DIRETTA STREAMING
6 ottobre 2022 | ore 14:30
ESG CONNECT
L’evento dove imprese e finanza incontrano la sostenibilità
Parleremo di:
ESG e rischio di credito
Tassonomia Green
Sostenibilità nella Supply Chain
Cosa prevede questa edizione di ESG Connect?
Speaker d’eccezione, sessioni tematiche, tavole rotonde, testimonianze aziendali. E ancora ricerche esclusive su ESG e rischio di credito, tassonomia green e sostenibilità nella supply chain. L’obiettivo primario del convegno è quello di supportare Investitori, PMI, Mid e Large Corporate nei percorsi di crescita sostenibile, rispondendo criticamente alle seguenti domande:
Le imprese sostenibili sono anche più solide?
La tassonomia UE: quali implicazioni per le imprese?
Le catene del valore sostenibili: quali scenari e strumenti?
Agenda
Modera l’evento Irene Elisei, giornalista, Class CNBC.
14:30
Benvenuto e apertura dei lavori
- Andrea Mignanelli, CEO, Cerved Group
- Fabrizio Negri, CEO, Cerved Rating Agency
- Piero Pozzi, Executive Vice President - BU Risk Intelligence, Cerved Group
- Simone Martina, Chief People Officer, Cerved Group
- Lucia Pasquadibisceglie, ESG Senior Specialist, Cerved Group
15:00
Presentazione della Ricerca “Le imprese sostenibili sono anche più solide?”
A cura di Cerved Rating Agency:
- Francesco Toffoletto, ESG Solutions
- Cristian Parretta, Models, Methodologies and Research
Tavola Rotonda
- Raffaele Barteselli, Head of Risk Models Banco BPM
- Alessandra Bechi, Vicedirettore AIFI - Associazione Italiana del Private Equity, Venture Capital e Private Debt
- Francesco Perrini, Direttore del Sustainability Lab SDA Bocconi
- Alessandro Tappi, Chief Investment Officer, EIF - European Investment Fund
Andrea Cincinnati, Head of ESG Solutions, Cerved Rating Agency
intervista Frantz Puccetti, Coordinatore Progetti, Banca d’Impresa, Crédit Agricole Italia
15:50
Presentazione della Ricerca “Le regole della tassonomia EU: quali implicazioni per le imprese?”
A cura di Cerved Rating Agency:
- Shanshan Zhu, ESG Solutions
- Stefano Angelini, Models, Methodologies and Research
Tavola Rotonda
- Alessandra Greco, Senior Adviser Credito, Pagamenti e Finanza sostenibile, Confindustria
- Massimo Vecchio, Head of ESG Scoring – IMI CIB, Intesa Sanpaolo
- Marco Leonardi, Capo del Dipartimento per la Programmazione e il coordinamento della politica economica alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Stefano Songini, Head of Investor Relations & Sustainability, Acea
Andrea Cincinnati, Head of ESG Solutions, Cerved Rating Agency
intervista Alfredo Romano, Head of Italy di Greenomy
16:40
Presentazione della Ricerca “Catene del valore sostenibili: quali scenari e strumenti?”
A cura di Cerved Rating Agency:
- Stefano Angelini, Models, Methodologies and Research
- Matteo Timpano, ESG Solutions
Tavola Rotonda
- Simone Del Guerra, CEO UniCredit Factoring
- Antonella Moretto, Associate Professor in Supplier Relationship Management and Innovation for Sustainability, Politecnico di Milano
- Luca Pini, Head of Procurement Edison
- Rossano Francia, Head of Vendor Management & Development, Eni
- Carlo Purassanta, Executive Vice President, Strategy and Corporate Development, ION
Fabrizio Negri, CEO, Cerved Rating Agency
intervista Stefano Fasani, Open-es Program Manager & Eni Head of Procurement Innovation
17:45
Chiusura dei lavori
6 OTTOBREore 14:30
Perché non si può perdere ESG Connect?
ESG Connect permetterà di scoprire:

Cosa implica il regolamento europeo sulla tassonomia, quali sono i settori più esposti e quali gli impatti sul merito creditizio delle imprese.

Quali sono i principali fattori critici e di successo legati alla sostenibilità nella supply chain.

Qual è la correlazione tra merito creditizio e profilo di sostenibilità.

Come i fattori ESG impattano sul rischio di credito.

Quali sono le variabili di rischio ESG più significative per i vari settori economici.

Quali iniziative attuano le imprese per la valutazione di sostenibilità della propria filiera.
Assicurati il tuo posto da subito!
La partecipazione è gratuita e tutti gli iscritti, al termine dell'evento, avranno la possibilità di scaricare il booklet della Ricerca.
Copyright © Cerved Rating Agency 2022 - Netiquette